Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Coordinatore Scientifico
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Coordinatore Scientifico altamente qualificato e motivato per guidare e supervisionare progetti di ricerca scientifica all'interno della nostra organizzazione. Il candidato ideale avrà una solida formazione accademica, esperienza nella gestione di team multidisciplinari e una profonda comprensione dei processi di ricerca e sviluppo.
Il Coordinatore Scientifico sarà responsabile della pianificazione, implementazione e monitoraggio di progetti scientifici, garantendo che siano condotti secondo gli standard etici e scientifici più elevati. Collaborerà con ricercatori, università, enti pubblici e privati per promuovere l'innovazione e il progresso scientifico. Sarà inoltre incaricato di redigere report tecnici, pubblicazioni scientifiche e presentazioni per conferenze nazionali e internazionali.
Tra le sue responsabilità principali vi è anche la gestione del budget dei progetti, la supervisione delle attività di laboratorio, la valutazione dei risultati sperimentali e la proposta di nuove linee di ricerca. Il Coordinatore Scientifico dovrà inoltre assicurarsi che tutte le attività siano conformi alle normative vigenti e alle linee guida istituzionali.
Il ruolo richiede eccellenti capacità comunicative, organizzative e di leadership, nonché la capacità di lavorare in ambienti dinamici e in continua evoluzione. È fondamentale possedere una mentalità analitica e orientata alla risoluzione dei problemi, oltre a una forte passione per la scienza e l’innovazione.
Se sei una persona proattiva, con una visione strategica e desiderosa di contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e di grande responsabilità.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Coordinare e supervisionare progetti di ricerca scientifica
- Gestire team di ricercatori e collaboratori
- Elaborare piani di ricerca e definire obiettivi scientifici
- Monitorare l'avanzamento dei progetti e garantire il rispetto delle scadenze
- Redigere report tecnici e pubblicazioni scientifiche
- Gestire il budget e le risorse dei progetti
- Assicurare la conformità alle normative etiche e scientifiche
- Collaborare con enti di ricerca, università e partner industriali
- Partecipare a conferenze e presentare i risultati della ricerca
- Proporre nuove linee di ricerca e sviluppo
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in discipline scientifiche
- Esperienza pregressa nella gestione di progetti di ricerca
- Conoscenza approfondita dei metodi scientifici e sperimentali
- Capacità di leadership e gestione di team multidisciplinari
- Ottime capacità di comunicazione scritta e orale
- Conoscenza delle normative etiche e regolatorie
- Competenze nella redazione di articoli scientifici
- Capacità di analisi e problem solving
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Flessibilità e attitudine al lavoro in ambienti dinamici
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella gestione di progetti scientifici?
- Ha mai coordinato un team di ricerca multidisciplinare?
- Quali strumenti utilizza per monitorare l'avanzamento dei progetti?
- Come garantisce la conformità alle normative etiche nella ricerca?
- Ha pubblicato articoli scientifici? Se sì, in quali riviste?
- Quali sono le sue principali aree di interesse scientifico?
- Come gestisce i conflitti all'interno di un team di ricerca?
- Ha esperienza nella presentazione di risultati a conferenze?
- Come definisce le priorità in un progetto complesso?
- Qual è il suo approccio alla proposta di nuove linee di ricerca?